LIBRI HORROR IN CUI LE CASE SONO LE VERE PROTAGONISTE ❤





Se c'è una cosa che adoro da sempre negli horror, sono le dimore. 

Quegli horror in cui a spaventare non è solo una presenza, ma la casa stessa. La sua atmosfera, il suo passato intriso nelle pareti. Quelle storie insomma in cui non basta scappare da un "mostro", bisogna scappare dall'edificio stesso. Quelle vibes insomma un po' alla "The haunting of Hill House" o "Amityville horror". 

Di seguito, una piccola lista di libri letti negli ultimi anni che trattano proprio di questo trope; spero che vi piacciano!



Una casa in cui ogni inquilino fugge a gambe levate dopo pochi mesi. Rumori, movimenti sospetti. 
Ma quale sarà la ragione? 

Qui troviamo: 
- Narrazione molto elegante 
-Un gallo dalle tinte soprannaturali 
- Atmosfera vittoriana, clima poco terrificante ma comunque suggestivo 



Poco dopo l'micio del padre, tre fratelli vanno a vivere con la madre nella casa degli antenati paterni, scoprendo segreti e chiavi magiche che sbloccano poteri speciali. 
Una storia per ragazzi ma con qualche svolta piuttosto macabra ed inquietante. 
Le illustrazioni sono stupende.
Super consigliato per la spooky season 👻



Eleonor Vance da bambina è stata protagonista di un fenomeno di poltergeist. 
Per questo è stata chiamata da un certo Professor Montague, un antropologo interessato ai fenomeni paranormali; il signore l'ha invitata a trascorrere l'estate a Hill House, una casa che si suppone essere infestata. 

Questo libro è sicuramente uno dei pionieri del genere e non si può non apprezzare l'originalità della Jackson, per quanto sicuramente lo stile sia stato leggermente sorpassato negli anni. 
Io l'ho comunque trovato molto elegante, anche se poco inquietante. 



In fondo ad una strana sterrata, mezzo dimenticata nel cuore del Kansas, sorge la casa delle sorelle Finch. Per molti anni è rimasta vuota, abbandonata, soffocata dalle erbacce. 
Adesso, la porta sta per essere riaperta da un gruppo di giornalisti e scrittori. 
Una storia che ho trovato incredibilmente scorrevole e accattivante. 
Il finale è stratosferico, per quanto mi riguarda l'epilogo detiene il 90% del valore del libro. 
 


Una casa che cambia, che non è mai sé stessa. 
Pareti che si allungano, stanze che crescono. 
E persone che impazziscono. 
Lettore compreso.



Maggie era solo una bambina quando ha dovuto scappare, insieme alla sua famiglia, da una casa in cui eventi inspiegabili erano capitati. 
ma ora, che è cresciuta, non ricorda nulla di quanto accaduto.
E torna in quella casa, lasciatale in eredità, per capire cosa sia realmente successo nel passato. 





Commenti

Post più popolari