CASA DI FOGLIE, MARK Z. DANIELEWSKI
Titolo: Casa di foglie
Autore: Mark Z. Danielewski
Possibili effetti collaterali: assuefazione, stordimento
Come vi parlo di questo libro? Cioè, come si parla IN GENERALE di questo libro?
La trama è strutturata su 3 storie:
- Quella di Will Navidson, fotografo giornalista, che con la sua famiglia di trasferisce nella casa di Ash tree lane.
Una casa molto particolare, in cui girerà un docu-film.
- Quella di Zampanó, un anziano signore cieco ormai deceduto al tempo presente della narrazione. Si è occupato di analizzare il docu-film "La versione di Navidson" nei minimi dettagli.
- Quella di Johnny, un giovane ragazzo dalla vita leggermente instabile. Si imbatte nei fogli (scartoffie) di Zampanó e ci si perde completamente.
Tutto sembra girare intorno alla casa di Ash tree Lane.
Una casa strana, architettonicamente assurda. Con stanze che cambiano, corridoi lunghi metri e poi km.
Una casa raccontata in un film, studiato e analizzato nei minimi dettagli. Un film che, però, sembra non esistere.
Questo libro è folle, questo è il primo modo in cui mi sembra giusto descriverlo.
Ho letto su Internet che la giusta definizione per libri di questo genere (che poi, secondo me, è fuori da ogni genere) è Letteratura ergodica. Ossia un tipo di testo in cui è richiesto al lettore uno sforzo superiore: non è sufficiente leggere le parole e sfogliare le pagine per capirne il senso. Bisogna interagire con il testo, analizzarlo, venirne assorbiti.
Non è solo la struttura della trama ad essere strana. Vi lascio qualche foto per farvi capire meglio:
Come potete vedere, la costruzione delle pagine, segue la follia del testo.
Rappresenta non solo la pazzia in cui poco a poco scivolano i protagonisti, ma anche la confusione e lo stordimento della Casa stessa.
Vi troverete a leggere testi scritti al contrario, a leggere delle spirali, a dover decifrare lettere.
Insomma, amici, a chi mi sento di
consigliare questo libro?
A chi ama gli horror, in particolare quelli di atmosfera.
A chi piace la filosofia, la poesia e l'arte.
A chi ama le sfide.
A chi cerca un'esperienza originale ed indimenticabile.
Unico consiglio: approcciate questo libro quando siete veramente pronti. Quando avete tempo, quando siete pazienti e quando non avete voglia di una lettura semplice e veloce. Allora, ve lo assicuro, questo libro vi lascerà qualcosa che nessun altro libro ha.
Commenti
Posta un commento