QUI, SOLO QUI (CHRISTELLE DABOS) 🏫





L'ho ricevuto, l'ho letto (in meno di 24 ore), l'ho adorato.

L'ho capito? Boh.

Ok ok ok, argomento meglio. Intanto ringrazio ancora tantissimo EDIZIONI EO per la possibilità di leggere questo libro in super anteprima 💙


La Dabos è sicuramente nota ai più per la saga dell'attraversaspecchi, in cui già faceva sfoggio della sua "originalità". Ecco, in questo libro secondo me la"stranezza" è portata all'ennesima potenza.

Un libro che parte in modo strano, prosegue in modo ancora più strano, e finisce in modo quasi assurdo.

Ma è geniale, ok?


Se state cercando una storia lineare, semplice e immediata, continuate a scorrere la home. Altrimenti, questo è un libro che mi sento di consigliare.


🖋 Il target è apparentemente middle grade (i protagonisti sono tutti studenti delle Medie) ma in realtà, secondo me, è più adatto ad un lettore adulto.

Semplicemente perché un ragazzino di 12 anni ci capirebbe una cippa di niente da sto libro.

Secondo me questa storia potrebbe essere in qualche modo interpretata come una grossa metafora della vita di un ragazzino alle medie. Ma paradossalmente è pregna di concetti astratti che solo una visione adulta permette di comprendere.


📚 Si, ok. Ma la storia?

Una scuola molto particolare, in cui i ragazzi hanno creato tutta una serie di loro regole che sono imprescindibili. Gli studenti sono suddivisi secondo una rigida selezione gerarchica tra Alti e Bassi. E tra questi ultimi, ci sono gli invisibili. Ad alcuni essere invisibili va bene, ci si confonde nella massa e si passa inosservati. Per altri, è un enorme ostacolo da superare.

C'è Iris, una ragazzina al primo anno delle medie che cerca disperatamente di confondersi nella massa e di essere accettata, anche a discapito di vecchie amicizie.

C'è Pierre, un ragazzo di poco più grande che invece vorrebbe tanto essere notato.

C'è Madeleine, che è stanca di vivere all'ombra della sua apparentemente perfetta amica Louise.

C'è Guy, uno degli Alti, ma la cui vita viene travolta da una Bassa molto particolare.

E poi c'è il Club segreto: una banda di ragazzini che indagano su una strana sostanza che sembra far impazzire che vi entra in contatto, in particolare alle ore

14.28 di ogni giovedì.


💣 Le tematiche trattate sono tante: il bullismo, il suicidio, l'omicidio.

Forse mi sentirei di definirlo una sorta di romanzo di formazione corale con qualche sfumatura di paranormale.

Vorrei davvero spiegarvi meglio la storia, ma in realtà è tutto qui. E al tempo stesso c'è moltissimo altro.

Ma sta a voi scoprirlo, leggendo il libro. Che peraltro devo dirvi: si

DIVORA. Oltre ad essere abbastanza breve (poco più di 200 pagine), ha i capitoli brevissimi e ha una capacità incredibile di tenerti incollato alla carta. Ma davvero eh.


Commenti

Post più popolari