CHI HA UCCISO MR. WICKAM?



TRAMA

Alcuni tra i personaggi più famosi dell'universo creato da Jane Austen, diversi anni dopo le ultime pubblicazioni dell'autrice, vengono invitati a Donwell Abbey dai coniugi Knightley per passare un'estate goliardica in compagnia. 
Ma un ospite inaspettato e non gradito giunge alla dimora con scopi non ben definiti, ed è costretto a fermarsi per alcune notti a causa di un'alluvione che sembra non volersi fermare. Finché una sera, viene trovato il suo cadavere con il cranio sfondato. 
L'assassino deve per forza essere uno degli ospiti della tenuta... ma chi? 


Cosa succede se si uniscono il mondo di Jane Austen e quello di Agatha Christie? 
Queste le premesse per questo romanzo, che secondo me sono state, almeno in parte, rispettate. 
Della Austen ritroviamo sicuramente i personaggi, che oltretutto, nonostante siano passati molti anni dalle loro storie, sono rimasti fedeli all'originale; ma anche l'ambientazione e lo stile di scrittura in parte, sebbene sia sicuramente modernizzato e più accessibile. 
Della Christie troviamo invece il grosso cliché di una grossa tenuta dentro cui rimangono "intrappolate" una serie di persone tutte potenzialmente accusabili di assassinio. Manca però purtroppo, almeno a me è mancato, quell'intreccio geniale tipico della penna dell'autrice e soprattutto la risoluzione brillante. 
Questo è un giallo molto carino godibile, che intrattiene ed è molto scorrevole; ma che al tempo stesso non fa mai venire i brividi o fa saltare dalla sedia. Insomma, sta nel suo. 

Ma lo so, LO SO, che siete curiosi. Quindi vi svelo un po' chi sono questi fantomatici personaggi che già conosciamo: 

In primo luogo, come dicevo, i coniugi Knightley, proprietari della dimora in cui si svolge la storia; loro li avevamo già conosciuti nel romanzo Emma. 
Tra gli ospiti vi sono invece: 
Elizabeth e Mr Darcy, da Orgoglio e pregiudizio.
Marianne e il Colonnello Brandon, da Ragione e sentimento.
Fanny ed Edmund, da Mansfield Park. 

Vorrei chiarire che in realtà, almeno secondo me, non è indispensabile aver letto tutte le opere della Austen per capire questa. Magari può aiutare a comprendere meglio i personaggi, ma Claudia Gray ha fatto un lavoro egregio nel riportare alla memoria del lettore i fatti salienti che possono avere una valenza al fine della soluzione del caso. Quindi se anche aveste letto solo Orgoglio e pregiudizio (o anche niente) e foste comunque attratti da questo libro... io dico: fatelo!

Tra i personaggi inoltre, essendo ambientata la storia, come dicevo, diversi anni dopo le vicende originali, troviamo anche la (mi piace chiamarla così) Jane Austen's New Gen. Ossia, alla fine, i figli di quelle celeberrime coppie. In particolare, nel ruolo di investigatori improvvisati, troviamo: Juliet Tilney, la figlia dei protagonisti di Northanger Abbey; e Jonathan Darcy (si può facilmente intuire di chi sia figlio). 


Ringrazio ancora tantissimo Edizioni Piemme per avermi omaggiato di una copia di questo libro 🖤

 

Commenti

Post più popolari