ILLUMINAE FILES VOL.1 👨‍🚀👩‍🚀

 



TRAMA

Kerenza, 2575. Kady ed Ezra sono due adolescenti. Si sono appena lasciati.
Una nave spaziale attacca il loro pianeta, dopo essere stati portati su due navi spaziali e aver combattuto contro la Beitech, sono costretti a fuggire. Su due navi diverse. 
Come se non bastasse un virus letale sta iniziando a diffondersi tra i superstiti. Nessuno sembra voler spiegare cosa sta succedendo. Ma Kady non ci sta. 
Si erano lasciati, ma ora sono tutto ciò che rimane all'altro. L'unico modo per scoprire la verità e salvarsi, è lavorare insieme, di nascosto, per raccogliere informazioni secretate. 
E qui mi fermo. 


Come sempre io rimango strabiliata dall'abilità di Kristoff nel raccontare storie. E' davvero eccezionale il suo modo di farti entrare nella storia, stravolgerti l'anima e il cuore, e alla fine farti pregare di averne ancora di più.
In questa saga c'è anche lo zampino di Amie Kaufman, lo so; non conosco la divisione delle loro mansioni e sono sicura che anche lei abbia fatto un ottimo lavoro, perchè l'opera finale è eccezionale. Ma io riconosco, in ogni singola pagina, la penna del mio amato zio K, non posso farci niente: il suo essere così cinematografico, così teatrale; la sua ironia, il suo sarcasmo, a tratti anche il suo cinismo. 

Ma parliamo dei personaggi: 

Kady, la mia preferita in assoluto. Lei, poco più che una ragazzina, con i capelli rosa, e la sua sfacciataggine. Lei, forte come una persona della sua età non dovrebbe essere costretta ad essere; coraggiosa come tante persone più adulte di lei non saranno mai. Pronta a sacrificare tutto, per le persone che ama; per far venire a galla la verità, in nome di una giustizia che nessuno vuole garantirle. 
Ho amato la sua storia, la sua cocciutaggine, la sua crescita; i legami che ha stretto, quelli che è stata costretta a lasciare indietro.

Ezra, un patatone sotto copertura. Il tipico adolescente scavezzacollo, insolente e sfacciato con gli amici; che nasconde però un lato dolce (dolcissimo, a tratti diabetico😷) che tira fuori solo con la persona che gli fa perdere la testa.
Ha perso tutto, o quasi; e farebbe qualsiasi cosa per l'unica persona che gli è rimasta. Anche se quella persona è su un'altra nave spaziale, ha rotto con lui e sembrerebbe non voler più avere niente a che fare con lui. 


               



Ah, sì, volevo dire anche due cose a proposito degli elementi più palesemente fantascientifici. Tipo le navicelle, etc. Ho adorato le descrizioni delle strutture e degli equipaggi, corredate di illustrazioni e dati scientifici. Eeee sì, non ci ho capito una cippa. Tutto molto bello, ma anche fuori dalla mia portata intellettuale 😂 C'è però da dire che la lettura di questo libro è suddivisibile su più livelli secondo me. Nel senso: se sei un appassionato del genere o studi ingegneria aerospaziale (😂), sicuramente capirai tutte le descrizioni e ti farai un'idea molto più chiara della scenografia, diciamo. Ma se sei un umile paesan* come me, capisci comunque tutto il resto, ecco; non è limitante. Un'idea di quello che ci sta intorno sono comunque riuscita a farmela, e le informazioni che non ho capito non mi sono affatto pesate.




Poi, AIDAN. Eh, che dire di AIDAN. Io onestamente non lo so. Ho opinioni e sentimenti molto controversi nei suoi confronti. Ma forse è giusto che sia così, siccome alla fine è un'Intelligenza Artificiale, perchè dovrebbe farci provare qualcosa? Giusto? Giusto? 

ERROR

ERROR

*Mozart's Requiem in D minor starts playing*


Ahm Ahmmm. Sì, ci sono.

Kristoff sicuramente non è misericordioso. 


 

Commenti

Post più popolari